coaching

Ognuno di noi ha, nel corso della propria vita e più o meno consapevolmente, obiettivi che desidera raggiungere e realizzare. Per uno studente ad esempio, l’ obiettivo potrebbe essere la promozione, per un laureato trovare un buon posto di lavoro dove crescere professionalmente, per un manager far crescere la propria industria eticamente e in modo importante, per una mamma allevare il proprio bambino affinchè diventi un adulto sereno e realizzato e si potrebbe continuare… A volte la meta viene raggiunta naturalmente, altre volte qualche ostalo si frappone lungo il percorso e un aiuto sarebbe il giusto alleato per arrivare: ecco, il Coach è quell’alleato!

Il Coaching è una relazione unica e sempre diversa tra Coach e Coachee (cliente) basata su una serie di conversazioni “emotivamente e mentalmente stimolanti” (ICF ) che permettono al Coachee di sviluppare le proprie competenze ed il proprio talento sino a farli diventare un comportamento acquisito ed efficace.

Tutto questo avviene innanzitutto sviluppando la Consapevolezza e la Fiducia che fanno emergere le competenze e le potenzialità presenti in ciascun individuo, in secondo luogo con l’assunzione di responsabilità da parte del Coachee, con l’acquisita capacità di definire un obiettivo, sviluppare nuove strategie di pensiero e comportamento, operare scelte ed infine con l’impegno costante nello svolgere azioni .

Il Coaching è una relazione tra Coach e Coachee ed è una relazione che li vede su di un piano paritario, una relazione dove entrambi sono responsabili: il Coach è responsabile del processo ed il Coachee è responsabile del suo contenuto: dell’obiettivo da raggiungere, delle scelte che opera e delle azioni che metterà in campo.

Vi è una frase che esprime molto bene questo concetto: “Il coach non regala pesci, il Coach insegna a pescare.”

____________________________________________________________________________________________

Privacy e Cookies

Pubblicità